PROGETTO HOME CARE PREMIUM
Il progetto “Home Care Premium” è promosso dall’INPS, e propone interventi di natura socio assistenziale, rivolti a soggetti non autosufficienti e fragili che siano utenti INPS, gestione ex Inpdap, o ai loro familiari diretti.
La Cooperativa, dal 2012, fa parte dell’albo fornitori delle prestazioni sanitarie integrative del Comune di Rovigo, e, insieme ai soggetti competenti sul territorio, aderisce a una rete, che prevede il coinvolgimento diretto, sinergico e attivo della famiglia, dell’amministrazione pubblica, e delle risorse sociali del terzo settore.
Obiettivo del progetto
Il progetto ha lo scopo, non solo di sostenere e definire interventi assistenziali diretti al mantenimento dell’autonomia, ma anche di supportare la comunità degli utenti nell’affrontare, risolvere e gestire le difficoltà connesse allo status di non autosufficienza proprio o dei propri familiari.
Le prestazioni offerte:
Le prestazioni integrative che la Cooperativa eroga sono le seguenti:
- Servizi Professionali Domiciliari complementari svolti da:
- OSS: Gli operatori coinvolti nel progetto, sono in possesso dell’attestato di qualifica, hanno esperienza nell’assistenza domiciliare, e nel servizio Home Care Premium di oltre un anno.
- Educatore Professionale: Gli educatori sono in possesso della laurea in Scienze dell’ Educazione e della Formazione, annualmente partecipano a corsi di formazione professionalizzante. Gli educatori sono inoltre in possesso del certificato penale del Casellario Giudiziale, che attesta l’idoneità a svolgere attività che coinvolgono minori.
- Altre Figure: Psicoterapeuti, Musicoterapeuti, Pet Therapy tramite strutture convenzionate, in possesso dell’attestato di qualifica e formazione professionale.
2. Sollievo svolto da :
- Assistenti Familiari: operatori in possesso di attestato di formazione professionalizzante rilasciato da un ente certificato, o con attestata esperienza nel servizio Home Care Premium, o esperienza di oltre un anno nell’assistenza alle persone non autosufficienti. Le operatrici hanno conoscenze specifiche sulle patologie della persona anziana.
Le aree dove si sviluppano le competenze degli operatori sono: Mobilità domestica, igiene personale, Toilette Vestizione, Alimentazione e preparazione pasti, Pulizie della casa, Riposo notturno, uso del telefono e strumenti di Alert, mobilità extra domiciliare: spesa, uso del denaro.
3. Percorsi di integrazione scolastica svolto da:
- Educatori Professionali specializzati in DSA: operatori in possesso della Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione, e sono specializzati in Disturbi Specifici dell’Apprendimento ( DSA), attraverso percorsi di formazione Erikson, ANASTASIS, e Associazione Italiana Dislessia Sezione di Rovigo. Gli operatori utilizzano nelle attività i software forniti in convenzione con l’ANASTASIS, e sono inoltre in possesso del certificato penale del Casellario Giudiziale, che ne attesta l’idoneità a svolgere attività con minori.
Per qualsiasi informazione relativa alla modalità di accesso al progetto, si rimanda allo sportello Sociale Home Care Premium presso Settore Politiche Sociali del Comune di Rovigo – piano terra.