Il “Nido in Famiglia” è un’unità d’offerta disciplinata dalla DGR n. 153 del 16 febbraio 2018 [Bur n. 20 del 27 febbraio 2018], che rientra tra i servizi educativi per l’infanzia (D. Lgs. n. 65 del 13 aprile 2017), con funzione educativa, di cura e socializzazione rivolta a bambini di età compresa tra i tre mesi e tre anni, e collabora con le famiglie alla loro crescita e formazione. Si tratta dell’attività di persone qualificate e professionalmente preparate che accudiscono ed educano presso la propria abitazione più bambini, assicurando loro le cure familiari, inclusi i pasti e la nanna, secondo i criteri e i modi di intervento consapevoli dei fini sociali ed educativi.
Il nido in famiglia è un’alternativa agli asili comunali e privati del proprio comune. Il servizio prevede l’accudimento e l’educazione di un numero massimo di 6 bimbi contemporaneamente e si basa sul modello si educazione psico-corporeo ed emozionale.
A garantire per il benessere e la crescita armoniosa dei piccoli è la legislazione estremamente scrupolosa che regolamenta l’apertura di questi spazi, e supervisionati da un coordinatore competente e appositamente formato a livello regionale.
I vantaggi:
- Il costo può essere notevolmente inferiore a quello di una baby-sitter a domicilio. Le spese della retta possono essere detratte secondo la normativa vigente.
- Il numero ridotto di bambini consente di seguire più facilmente i ritmi individuali.
- Buona elasticità di orario, concordato con le famiglie.
- I bambini sono inseriti in un contesto famigliare.
- L’educatrice è una persona formata e in costante aggiornamento.
I nidi in famiglia sotto la supervisione della cooperativa Peter Pan sono.
Nido in famiglia “La Tata” di Nadia Bevilacqua
Via Ermes dal Vecchio 12
45030 S.M. Maddalena – Occhiobello (RO)
Per info: 348.6621158
Nido in famiglia “Matisse” di Valentina Naccari
Via Arzenton 32
45011 Adria (RO)
Per info: 347.0375674
Nido in famiglia “Agrinido Capolavia”
Via Rodolfo Rossi 101
45100 Rovigo
Per info: 338.8214494
Nido in famiglia “Isolabella”
Via Cavour 1030
45030 Beverare – S. M. di Venezze (RO)
Per info: 3396041582
APRIRE UN NIDO IN FAMIGLIA
Requisiti:
Laurea in Scienze dell’educazione e formazione indirizzo prima infanzia.
Corso professionalizzante promosso dalla Regione Veneto in Educatore Nido in Famiglia.
Coordinatore, figura di supporto obbligatoria e indispensabile per l’apertura e la gestione di un nido in famiglia. Per la cooperativa Coatto Serena
Per tutte le informazioni per l’apertura di un nido famiglia contattateci al n. 0425/28835.
Link utili: Veneto per la famiglia: http://www.venetoperlafamiglia.it/